Design esclusivo
Tecnologia evoluta
Qualità ai vertici
Maestria artigiana
Personalizzazione unica
Come nasce una scala Nativa
Il sopralluogo, l’importanza dell’incontro umano
Gli spazi suggeriscono soluzioni e il confronto umano stimola le idee: sono l’analisi in loco del vano scala nonché il dialogo col committente – la piena comprensione dei suoi desideri e delle sue aspettative – a ispirare la nascita delle scale Nativa più idonee.

La progettazione, per forme e dettagli studiati ad hoc
Dall’idea alla realtà virtuale: le forme prendono vita ed ogni più piccolo dettaglio viene valutato e progettato ad hoc. È il momento più intenso della creazione d’insieme dove il pensiero intreccia il possibile e l’inesplorato.

L’ingegnerizzazione: a conferma della totale sicurezza
L’unicità dell’opera non può prescindere dalla sua totale sicurezza e per questo l'intero progetto è sottoposto a scrupolose valutazioni che considerano tutti gli elementi che andranno ad interfacciarsi con la scala.

La personalizzazione, tra materia e ispirazioni
Definita e verificata la struttura, si vaglia la personalità estetica della scala. Dall’incontro tra la versatilità della materia e i desideri o le ispirazioni più varie, ha origine la scelta delle finiture, delle lavorazioni e delle cromie di ogni singola parte dell’opera.

La lavorazione: tra tecnologia e sapienza artigiana
I singoli elementi, estrapolati dal calcolo progettuale, prendono forma attraverso le varie fasi della lavorazione. La precisione delle macchine si fonde con la maestria artigiana: l’acciaio viene tagliato e, all’occorrenza, piegato, molato, calandrato, forato, svasato e infine verniciato, lucidato o satinato.

Il premontaggio e la valutazione dell’insieme
La scala viene interamente montata per valutare l’armonica integrazione di tutti gli elementi; è uno step fondamentale per verificare la correttezza del progetto nonché la precisione delle lavorazioni.

L’installazione: una fase delicata
La struttura prende posto nell’ambiente per il quale è stata concepita; in questa complessa fase, che richiede perizia ed estrema attenzione, i pezzi vengono ancorati tra loro e fissati alle murature, in un percorso di montaggio veloce e professionale. A seguito dell’installazione, la scala è poi verificata in ogni suo più piccolo particolare.
